In Italia nell'ultimo anno -2% morti su lavoro
, Ma +35% in itinere.
In evidenza

“C’è troppa confusione su quello che intende per infortunio sul lavoro e sulle cause. In Italia nell’ultimo anno gli incidenti e i morti sul lavoro sono diminuiti del 2%. Nei luoghi di lavoro ci sono meno incidenti e meno vittime ma più incidenti cosiddetti in itinere, nel percorso casa-lavoro e viceversa, cresciuti del 35%. Ma i numeri sono comunque tragici”. Lo ha detto Marcello Fiori, direttore generale Inail, intervenendo alla tavola rotonda ‘Il benessere del lavoratore: dalla questione salariale alla sicurezza nei luoghi di lavoro’, in corso a Roma nella sede di Comin & Partners.
Secondo Fiori “la sicurezza e la salute sul lavoro è un elemento che deve essere costitutivo della progettazione dell’azienda, bisogna fare formazione per le aziende che abbiano la sicurezza come elemento costitutivo non accessorio”, ha sottolineato.
E Fiori ha ricordato che “patente a punti, badge di cantieri sono misure lungimiranti da parte del ministero del Lavoro ma non basta come ci insegna il Presidente della Repubblica”.
Altre Notizie della sezione

Bicamerale previdenza, ok a indagine sugli immobili degli Enti
16 Ottobre 2025Via libera oggi dalla Bicamerale guidata da Bagnai (Lega).

Debito record ad agosto, sale a 3.082 miliardi
15 Ottobre 2025Bankitalia: aumento di oltre 25 miliardi rispetto a luglio.

Rafforzata la sinergia nei cantieri della ricostruzione
14 Ottobre 2025Firmata oggi l'intesa Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Struttura Sisma 2016.