Decreto PA, sbloccato il tetto del salario accessorio degli Enti locali
Cisl-Fp Marche: 'Risorse aumentare produttività e retribuzioni'.
In evidenza

Far crescere le retribuzioni del personale da parte degli Enti del Comparto Funzioni Locali della Regione Marche considerato che il decreto Pa detto anche “Decreto Zangrillo”, ha eliminato il tetto al salario accessorio dei dipendenti.
“Ora non ci sono più scuse”, dichiara il Segretario regionale Cisl-Fp Marche, Alessandro Moretti.
“Si tratta di un aumento del 48% al massimo che deve essere realizzato al più presto”, e che potenzialmente riguarda tutti i lavoratori di Comuni, Province, Unioni Montane, Case di riposo, Regione ed Enti Regionali. “Bisogna quindi che le Giunte attuali, passino dalle parole ai fatti. Solo facendo crescere le retribuzioni, legandole alla reale misurazione della produttività, si potrà fermare l’emorragia di professionalità e competenze che affliggono da tempo gli Enti Locali e tornare questi ad essere luoghi di lavoro attrattivi e ambiti per le migliori forze produttive e i giovani più qualificati, come meritano gli Enti delle Marche”, conclude Moretti, ricordando come si stiano mobilitando tutte le Rsu degli oltre 265 Enti interessati “per richiedere il fondo e per monitorare l’andamento delle future decisioni delle Giunte”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.
26 Settembre 2025Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Quindici docenti dell’università Lum “Giuseppe Degennaro” nella World’s top 2% scientists della Stanford university
25 Settembre 2025Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale degli scienziati più citati e influenti al mondo in diverse discipline.