Dazi, la Cina risponde a Trump e fa ricorso al Wto
Pechino: dal 10 aprile 34% su tutte le importazioni di beni Usa.
In evidenza

La Cina risponde ai dazi americani decisi da Donald Trump: il governo cinese ha annunciato oggi l’imposizione di dazi doganali del 34% su tutte le importazioni di beni americani a partire dal 10 aprile. Il ministero del Commercio cinese ha inoltre annunciato controlli sulle esportazioni di sette elementi chimici delle terre rare, tra cui il gadolinio, utilizzato nelle risonanze magnetiche, e l’ittrio, utilizzato nell’elettronica di consumo.
La Cina ha anche reso noto di aver presentato ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) in risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti sulle sue esportazioni. “La Cina ha presentato un reclamo ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto”, ha comunicato il ministero del Commercio di Pechino in una nota. Mercoledì Trump ha annunciato alla Cina dazi aggiuntivi del 34%.
L’Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) ha espresso una forte opposizione alla decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe aggiuntive del 25% sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. Definendo la mossa degli Stati Uniti un “palese atto di unilateralismo”, la Caam ha affermato che tale atto viola le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio e interrompe i normali flussi commerciali, e ha esortato la parte statunitense a correggere la sua decisione.
Altre Notizie della sezione

Giuseppe Riello verso la presidenza Confindustria Verona
29 Aprile 2025Con Raffaele Boscaini a capo di Confindustria Veneto, il suo posto come guida degli industriali veronesi potrebbe essere preso dal suo vice nonché attuale presidente della Camera di Commercio.

Il 7 maggio il via al Conclave.
28 Aprile 2025Il sistema elettorale, i tempi, gli elettori e gli eleggibili, la possibile durata e la data oltre la quale non si può andare. Vademecum per orientarsi sulla successione a Francesco.

Il Parlamento approva la risoluzione di maggioranza al Dfp
24 Aprile 2025Nel testo alla Camera c'è l'impegno in favore della famiglia.