Dai professionisti un aiuto per un fisco equo-efficace
Mattarella agli stati generali dei Commercialisti.
In evidenza

“Gli Stati Generali, promossi dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, costituiscono una utile occasione di confronto e approfondimento su temi cruciali per il Paese, per la sostenibilità del nostro sviluppo e dunque per il futuro della nostra comunità”.
Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio., “Il ruolo dei professionisti è rilevante in tutta la gamma delle attività economiche, per il loro successo e non solo.
Interlocutore nevralgico delle istituzioni, il mondo delle professioni è attore di primo piano nel funzionamento di un sistema che realizza i principi costituzionali in tema di libertà delle imprese, di solidarietà nel perseguimento degli obiettivi definiti dalla Repubblica, attraverso misure di contribuzione eque ed efficaci e un utilizzo intelligente delle regole stabilite per il funzionamento dei mercati in sede europea.
Il vostro impegno è parte di uno sforzo corale per affrontare le sfide inedite che abbiamo di fronte. Le crisi e i rischi globali ci chiedono anzitutto di rafforzare l’Europa, dimensione necessaria per essere protagonisti del nostro domani.
Nell’auspicio di utili risultati, auguro a tutti i partecipanti una proficua giornata di lavoro”, conclude Mattarella.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Rifiuti, Nel 2023 la raccolta differenziata +1%,
17 Giugno 2025nord al top +0,7% rifiuti urbani, pari a 29,3 mln di tonnellate. 311 euro spesa media annua Tari per famiglia.

Nasce la task force europea per l’Unione dell’energia.
16 Giugno 2025Riunioni periodiche tra Bruxelles e capitali per coordinamento.

Sondaggi politici: aumenta vantaggio Fdi su Pd
13 Giugno 2025Dopo i referendum FdI torna sopra il 30% ma è soprattutto il Pd a crescere, guadagnando un punto. Le altre forze politiche invece, registrano poche variazioni. Ecco che cos’è emerso, nel dettaglio, nell’ultima Supermedia di Agi/Youtrend. appena pubblicata.