Cresce il mercato degli immobili
In salita anche il mercato delle locazioni: a livello nazionale il numero di abitazioni per le quali è stato registrato un nuovo contratto è aumentato dell'1,5% rispetto al 2024.
In evidenza

Lo comunica l’Agenzia delle Entrate. Gli immobili a destinazione terziaria e commerciali trainano il non residenziale. Il mercato non residenziale è cresciuto del 5% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. In particolare, gli immobili del settore terziario-commerciale (+6,2%) fanno registrare gli aumenti più vistosi. All’interno di questo comparto, crescono le transazioni di negozi (+6,1%), depositi commerciali (+5,1%) e uffici (+4,2%). Deciso rialzo anche per gli immobili a destinazione agricola (+9,5%). Nel secondo trimestre del 2025 è tornato a crescere il mercato dei terreni, che fa registrare un +3,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, grazie soprattutto al traino del Sud e delle Isole: sono stati compravenduti oltre 37mila ettari di terreni, circa 1.100 ettari in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Varsavia, finora trovati sette droni e resti di un missile
10 Settembre 2025Lo ha riportato la portavoce del ministro degli Interni.

Gaza: ospedali al collasso
09 Settembre 2025Bambini e adulti senza cure, Siaarti chiede aiuti immediati.

Rigenerazione urbana: on line una nuova piattaforma web degli Architetti italiani
08 Settembre 2025Presentata oggi a Roma e all’Università Sorbona di Parigi.