Corte costituzionale fumata bianca
C’è l’accordo sui quattro giudici di nomina parlamentare. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli
In evidenza

Dopo un lungo confronto, i partiti hanno raggiunto un’intesa sui quattro giudici della Corte Costituzionale che spettano alla nomina del Parlamento. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico della premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, in quota Fratelli d’Italia; Roberto Cassinelli, avvocato genovese di 69 anni ed ex deputato e senatore di Forza Italia vicino a Silvio Berlusconi; Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza’, indicato dal Partito Democratico; e Maria Alessandra Sandulli, docente di diritto amministrativo all’Università Roma Tre, una figura tecnica proposta dalle opposizioni ma condivisa anche dalla maggioranza.
Altre Notizie della sezione

Sempre più anziani alla guida delle microimprese italiane
08 Agosto 2025Unioncamere, i titolari over 70 sono aumentati di quasi 25mila unità.

Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
07 Agosto 2025Riduzione di un quarto di punto per stimolare la crescita debole.

Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA
06 Agosto 2025Secondo il segretario alla Salute, "come ci ha dimostrato la pandemia, non sono efficaci contro i virus che infettano le vie respiratorie superiore".