Corte costituzionale fumata bianca
C’è l’accordo sui quattro giudici di nomina parlamentare. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli

Dopo un lungo confronto, i partiti hanno raggiunto un’intesa sui quattro giudici della Corte Costituzionale che spettano alla nomina del Parlamento. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico della premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, in quota Fratelli d’Italia; Roberto Cassinelli, avvocato genovese di 69 anni ed ex deputato e senatore di Forza Italia vicino a Silvio Berlusconi; Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza’, indicato dal Partito Democratico; e Maria Alessandra Sandulli, docente di diritto amministrativo all’Università Roma Tre, una figura tecnica proposta dalle opposizioni ma condivisa anche dalla maggioranza.
Altre Notizie della sezione

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.

Il lavoro perde centralità per metà italiani, 54% vuole aumento.
26 Settembre 2025Per un indagine Censis, i giovani sono molto meno motivati dei senior.

Quindici docenti dell’università Lum “Giuseppe Degennaro” nella World’s top 2% scientists della Stanford university
25 Settembre 2025Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale degli scienziati più citati e influenti al mondo in diverse discipline.