Boom di professioni digitali
Cresce la domanda di esperti in AI, cybersecurity e data management; carenza di personale nei settori tradizionali spinge le aziende a formare internamente.
In evidenza

Secondo gli ultimi dati, cresce la domanda di figure specializzate nei settori digitali e tecnologici, con un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, le professioni legate all’intelligenza artificiale, alla cybersecurity e al data management sono tra le più richieste dalle aziende.
Parallelamente, continua la carenza di personale qualificato in settori tradizionali come edilizia, sanità e insegnamento tecnico. Le aziende segnalano difficoltà nel reperire candidati con competenze specifiche e richiedono sempre più spesso percorsi di formazione interna.
Gli esperti consigliano ai giovani e ai professionisti di aggiornare costantemente le proprie competenze e di puntare su qualifiche digitali e tecniche per rimanere competitivi sul mercato del lavoro in rapido cambiamento.
Altre Notizie della sezione

Alcune imbarcazioni Flotilla ancora verso Gaza
02 Ottobre 2025Le fonti confermano che una flottiglia di altre imbarcazioni "è partita dalla Sicilia e sta facendo rotta verso la Striscia".

Carta della Cultura
01 Ottobre 2025Una carta digitale da 100 euro per le famiglie con Isee inferiore a 15mila euro.

Prevenzione e salute pubblica.
29 Settembre 2025Al via il Congresso nazionale degli Assistenti sanitari.