Anno: XXVI - Numero 168    
Martedì 2 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Sondaggi settembre 2025: Fratelli d’Italia in testa, dramma Pd, boom M5s, Lega in calo

Sondaggi settembre 2025: Fratelli d’Italia in testa, dramma Pd, boom M5s, Lega in calo

Sondaggi settembre 2025: Fratelli d’Italia in testa, dramma Pd, boom M5s, Lega in caloBiDiMedia fotografa le intenzioni di voto dopo la pausa estiva: FdI resta primo partito, ma perde consensi. Pd in flessione, M5s in ripresa.

Sondaggi settembre 2025: Fratelli d’Italia in testa, dramma Pd, boom M5s, Lega in calo

Secondo il sondaggio condotto da BiDiMedia tra il 23 e il 25 agosto 2025, Fratelli d’Italia resta saldo al primo posto con il 28,8%, ma registra un calo dello 0,1% rispetto alla rilevazione del 13 giugno. Alle sue spalle si conferma il Partito Democratico, che perde però più terreno: oggi al 22,2%, in flessione dello 0,6%

In terza posizione sale il Movimento 5 Stelle, che guadagna lo 0,4% portandosi al 12,9%, confermandosi forza trainante del campo progressista accanto ai dem.

Fuori dal podio, la Lega è al 8,6%, in calo dello 0,3%, mentre Forza Italia resta invariata all’8,3%, contendendo il quarto posto al partito di Salvini. Stabile anche Noi Moderati, che resta allo 0,9%.

Nel campo progressista, Alleanza Verdi Sinistra cresce significativamente e raggiunge il 7% (+0,6%), consolidando la propria posizione come terza forza del centrosinistra. Male invece i partiti centristi: Azione scende al 2,6% (-0,2%), Italia Viva crolla all’1,5% (-0,7%), mentre Più Europa cala all’1,3% (-0,1%).

Tra le formazioni minori: Democrazia Sovrana Popolare è all’1% (-0,3%), Rifondazione Comunista e il Movimento Drin Drin allo 0,7%, Potere al Popolo allo 0,6%.

La fiducia in Giorgia Meloni

Il sondaggio segnala anche un calo della fiducia nei confronti della premier Giorgia Meloni. Solo il 17% degli intervistati dichiara di avere “molta” fiducia in lei, mentre il 21% risponde “abbastanza”: complessivamente, il 38% esprime un giudizio positivo.

Sul fronte opposto, il 17% dichiara di avere “poca” fiducia, mentre il 42% afferma di non averne “nessuna”. Il 3% non si esprime. Tra chi apprezza la leader di FdI, il 96% è elettore del centrodestra, il 3% proviene dal centrosinistra, un altro 3% dal M5s e il 10% dai partiti centristi come Azione, Italia Viva e Più Europa.

 

TABELLA

Partito / Area

% Agosto 2025

Var. da Giugno

 

Fratelli d’Italia (FdI)

28,8%

–0,1%

 

Partito Democratico (PD)

22,2%

–0,6%

 

Movimento 5 Stelle (M5S)

12,9%

+0,4%

 

Lega

8,6%

–0,3%

 

Forza Italia (FI)

8,3%

=

 

Noi Moderati

0,9%

=

 

Alleanza Verdi Sinistra (AVS)

7,0%

+0,6%

 

Azione

2,6%

–0,2%

 

Italia Viva (IV)

1,5%

–0,7%

 

+Europa

1,3%

–0,1%

 

Democrazia Sovrana Popolare

1,0%

–0,3%

 

Rifondazione Comunista

0,7%

=

 

Movimento Drin Drin

0,7%

=

 

Potere al Popolo (PaP)

0,6%

 

 

 

Msn

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.