Sondaggi politici, Meloni cresce ancora mentre Tajani supera Salvini
Secondo gli ultimi sondaggi elettorali, FdI è saldo al 30%. Crescono anche i grandi partiti di sinistra (PD al 22% e M5S al 13,2%). Sorpasso a destra: FI (8,9%) supera la Lega (8,6%).

I sondaggi politici evidenziano come Fratelli d’Italia sia ancora fortissimo: il partito della premier Giorgia Meloni guadagna consenso (+0,2%) andando al 30%.
Bene anche le altre due forze politiche sul podio: il Partito Democratico di Elly Schlein guadagna il +0,2% e va al 22%; ed anche il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte ottiene un +0,2%, andando al 13,2%. Per il resto, si segnala il sorpasso di Forza Italia (8,9%) sulla Lega (8,6%).
Fratelli d’Italia – 30% (+0,2%);
Partito Democratico – 22% (+0,2%);
Movimento 5 Stelle – 13,2% (+0,2%);
Forza Italia – 8,9% (+0,3);
Lega – 8,6% (+0,1);
Alleanza Verdi e Sinistra – 6,3% (-0,4%);
Azione – 3,2% (-0,4%);
Italia Viva – 2,4% (+0,2%);
+Europa – 1,9% (+0,1%);
L’attuale legge elettorale è il Rosatellum: la soglia di sbarramento è fissata al 3% per i partiti che si presentano da soli alle elezioni (cioè fuori da coalizioni). Tale sbarramento rappresenterebbe un blocco per:
- Italia Viva di Matteo Renzi (2,4%);
- +Europa di Riccardo Magi (1,9%);
- Noi Moderati di Maurizio Lupi (1%).
Fuori dal Parlamento anche tutti i piccoli partiti indicati nella voce “altri”: Democrazia Sovrana Popolare, Partito della Rifondazione Comunista, Movimento Drin Drin, Potere al Popolo, eccetera.
Altre Notizie della sezione

Quali partiti prendono più voti e come andrebbero le elezioni oggi
03 Ottobre 2025Elezioni Regionali 2025 in Calabria.

Fiducia nel Governo +10% sul Pd
02 Ottobre 2025I sondaggi politici dell'Atlante di Demos-Demetra su Governo, opposizioni e fiducia nei leader: allungo del Centrodestra, non brilla il Centro.

Il primo partito è quello degli astenuti.
01 Ottobre 2025In Italia è in corso una crisi della democrazia, un fenomeno che emerge non solo dagli ultimi sondaggi politici, ma anche dai risultati delle recenti competizioni elettorali.