Anno: XXVI - Numero 223    
Mercoledì 19 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Sondaggi politici, il dato clamoroso appena arrivato.

Sondaggi politici, il dato clamoroso appena arrivato.

I sondaggi politici più recenti segnano un nuovo record per Fratelli d’Italia, che supera la soglia del 30% di consensi.

Sondaggi politici, il dato clamoroso appena arrivato.

Il partito guidato da Giorgia Meloni conferma una crescita costante negli ultimi mesi, mentre Pd e Movimento 5 Stelle registrano un calo dei voti. Stabili restano Lega, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, secondo i dati raccolti da Termometro Politico.

FdI in crescita costante

Grafico sondaggi politici, chi sale e chi scende

La formazione di Giorgia Meloni raggiunge il 30,4%, uno dei livelli più alti degli ultimi tre anni. La soglia psicologica del 30% è stata non solo superata, ma consolidata, conferendo a FdI un vantaggio considerevole rispetto agli altri partiti. Il Partito Democratico si ferma al 21,8%, con un distacco di quasi nove punti. Negli ultimi sette giorni i dem hanno perso tre decimi, con le imminenti elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto che potrebbero influire sui consensi, così come la discussione sugli emendamenti alla legge di bilancio.

Il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, scende al 12%, segnando un calo dello 0,2%. Le difficoltà interne, tra cui le dimissioni della vicepresidente Chiara Appendino e dell’ex responsabile della comunicazione Rocco Casalino, hanno inciso sui risultati. Anche la Lega e Forza Italia registrano leggere flessioni: rispettivamente 8,4% e 8,3%, entrambe con una perdita dello 0,1%. Le tensioni sulla manovra economica contribuiscono alle fratture all’interno della maggioranza di governo. Tra le forze di centro-sinistra, Avs resta stabile al 6,6%, mentre Italia Viva guadagna lo 0,2%, raggiungendo il 2,5%, e Azione scende al 3%. Seguono +Europa all’1,7%, Democrazia Sovrana e Popolare all’1,4% (+0,1%) e Pace Terra Dignità all’1,1% (+0,1%). Chiude la classifica Noi Moderati, con l’1% (-0,1%).

Per quanto riguarda la fiducia nel governo, sale quella nei confronti di Giorgia Meloni: il 41,1% degli intervistati dichiara di fidarsi molto o abbastanza del presidente del Consiglio. Il 7,8% si fida poco, mentre la maggioranza relativa, il 50,6%, non esprime fiducia in Meloni.

 

The Social Post

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.