Sondaggi: Meloni avanti, Schlein stabile, Conte in calo
FdI al 29,5% nei sondaggi nazionali; centrodestra in vantaggio in Marche, Calabria e Veneto, centrosinistra e M5S avanti in Toscana, Campania e Puglia.
In evidenza

I sondaggi politici mostrano come, nonostante le difficoltà del Governo, la luna di miele fra gli italiani e Giorgia Meloni non sia ancora finita: Fratelli d’Italia guadagna il +0,3% e si assesta a quota 29,5%.
Sale, di poco, anche il Partito Democratico di Elly Schlein, che con il +0,1% si conferma secondo partito con il 21,8%. Arretra leggermente il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte che perdendo il -0,2% va al 13,3%. Per il resto, i movimenti più interessanti si registrano in Alleanza Verdi e Sinistra del duo Bonelli/Fratoianni: con un +0,6% il partito va al 6,9%.
- Fratelli d’Italia – 29,5% (+0,3%);
- Partito Democratico – 21,8% (+0,1%);
- Movimento 5 Stelle – 13,3% (-0,2%);
- Forza Italia – 8,7% (=);
- Lega – 8,5% (+0,1%);
- Alleanza Verdi e Sinistra – 6,9% (+0,6%);
- Azione – 3,8% (+0,8%);
- Italia Viva – 2,1% (-0,2%);
- +Europa – 1,7% (-0,4%);
- Noi Moderati (non rilevato da Tecnè) – 1% (=).
Resterebbero fuori dal Parlamento anche tutti quei partiti che vengono generalmente indicati con la voce “altri”: Democrazia Sovrana Popolare, Partito della Rifondazione Comunista, Movimento Drin Drin, Potere al Popolo, eccetera.
Sondaggi elezioni regionali
Molto presto 17 milioni di elettori saranno chiamati a esprimersi per le elezioni regionali 2025. Si vota in Calabria, Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. Non ci sarà un unico election day: le consultazioni si terranno in giorni diversi, ma entro il termine del 23 novembre. Di seguito i risultati dei più recenti sondaggi relativi alle elezioni regionali 2025.
Sondaggi Marche
Sondaggi Marche
Il seguente sondaggio, pubblicato il 12 settembre, è stato realizzato da Tecnè per l’agenzia Dire:
- Francesco Acquaroli (centro-destra) – 51%;
- Matteo Ricci (centro-sinistra e M5S) – 45,5%;
- altri – 3,5%.
Gli incerti sono il 10%.
Sondaggi Toscana
Qui sotto i risultati del sondaggio Youtrend per Sky TG24 pubblicato il 9 settembre:
- Eugenio Giani (centro-sinistra e M5S) – 52%;
- Alessandro Tomasi (centro-destra) – 17%.
Gli incerti sono il 31%.
Sondaggi Calabria
I risultati della rilevazione Youtrend per Sky TG24 pubblicata il 9 settembre:
- Roberto Occhiuto (centro-destra) – 43%;
- Pasquale Tridico (centro-sinistra e M5S) – 24%.
Gli incerti sono il 33%.
Sondaggi Campania
Sondaggio Youtrend per Sky TG24 (9 settembre):
- Un candidato del centro-sinistra e del M5S – 45%;
- un candidato del centro-destra – 21%.
Gli incerti sono il 34%.
Sondaggi Puglia
Youtrend per Sky TG24 (9 settembre):
- Un candidato del centro-sinistra e del M5S – 44%;
- un candidato del centro-destra – 24%.
Gli incerti sono il 32%.
Sondaggi Veneto
Youtrend per Sky TG24 (9 settembre):
- Un candidato (centro-destra) – 54%;
- Giovanni Manildo (centro-sinistra e M5S) – 12%.
Gli incerti sono il 34%.
Altre Notizie della sezione

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce. Pd e M5S calano
16 Settembre 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.

Sondaggi politici, la supermedia del 12 settembre 2025
12 Settembre 2025Ecco per chi voterebbero gli italiani oggi.

Sondaggi politici, oggi ci sarebbe un nuovo governo in Italia?
11 Settembre 2025Attualmente non ci sono i presupposti per un cambio di governo, i numeri raccontano comunque di una sfida politica sempre più serrata.