Meloni vola nei sondaggi, Schlein in crisi, Conte sorride
Ecco chi domina (e chi affonda) prima della pausa estiva.
In evidenza

Giorgia Meloni potrà andare in ferie da prima della classe. Fratelli d’Italia continua a essere il primo nel gradimento degli italiani. Chi, invece, dovrà utilizzare la pausa estiva per riflettere è la segretaria del PD, Elly Schlein, poiché il partito continua a perdere terreno settimana dopo settimana. Potrà godersi le vacanze, infine, anche Giuseppe Conte, che osserva con soddisfazione i risultati positivi della sua strategia: il Movimento 5 Stelle continua a crescere e anche questa settimana è l’unico partito di centrosinistra a registrare un segno positivo.
Ai margini delle coalizioni maggiori, va bene Italia Viva di Matteo Renzi che anche questa settimana cresce, confermando il trend positivo. Cala ancora, invece, Azione di Carlo Calenda.
Questo in sintesi quanto emerso dagli ultimi sondaggi politici di SWG per il TG di La7 diffusi nelle ultime ore.
Ecco nel dettaglio, chi sale e chi scende questa settimana nel gradimento degli italiani
Sondaggi politici, Meloni resta irraggiungibile: il centrodestra tiene
Non sale e non scende, ma resta stabile e irraggiungibile in testa alla classifica di gradimento degli italiani: Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni si conferma il primo partito del Paese con il 29,9% delle preferenze. Giorgia Meloni potrà andare in vacanza tranquilla e ricaricarsi in vista della maratona elettorale che l’attende al rientro.
Stazionaria anche la Lega di Matteo Salvini che rimane ferma all’8,4%. Le tensioni per le candidature in Veneto non fanno decollare il Carroccio che non riesce ad invertire il trend degli ultimi mesi.
Nel centrodestra cresce solo Forza Italia che guadagna +0,2%, salendo all’8,1%, confermando la tendenza positiva e la buona salute del partito di Antonio Tajani. Stabile, infine, Noi Moderati di Maurizio Lupi che si ferma all’1%.
Centrosinistra in affanno: sorride solo Conte e il M5S
Continua il trend negativo del Partito Democratico, che anche questa settimana fa registrare una flessione nei consensi. Il partito di Elly Schlein continua a essere la seconda forza del Paese, ma i numeri non fanno sorridere la segretaria. Il PD perde lo 0,3% scendendo al 22,4%. Le inchieste giudiziarie di Milano e Pesaro, che hanno coinvolto il sindaco Beppe Sala e il candidato governatore nelle Marche, Matteo Ricci, potrebbero aver influito sul giudizio degli elettori.
Male anche Alleanza Verdi e Sinistra di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, che perde lo 0,2% e scende al 6,7%, allontanandosi dal giro di boa del 7%.
Nel centrosinistra sorride soddisfatto solo Giuseppe Conte, che questa settimana è riuscito a portare il Movimento 5 Stelle al 13,4% con un balzo dello 0,4%. Si accorciano le distanze con il PD, ma soprattutto, la rinnovata fiducia degli elettori sono il segnale che la strategia politica adottata dall’ex presidente del Consiglio è vincente. La battaglia pacifista e i continui distinguo dal Partito democratico soprattutto sulla questione della legalità e dell’etica pubblica. stanno dando i frutti sperati.
Altre Notizie della sezione

Sondaggi Politici
29 Luglio 2025Vola M5s e crolla Calenda, male Meloni, Salvini e Pd.

Il campo largo oggi vincerebbe sul centrodestra
28 Luglio 2025Se non passasse tutto il tempo a litigare.

Sondaggi politici, il centrodestra ancora primo senza brillare.
25 Luglio 2025La media Youtrend/Agi dei sondaggi politici delle ultime due settimane non presenta grossi cambiamenti nelle intenzioni di voto degli italiani, ma a leggere con attenzione i dati è possibile individuare alcune tendenze interessanti.