Fiducia nel Governo +10% sul Pd
I sondaggi politici dell'Atlante di Demos-Demetra su Governo, opposizioni e fiducia nei leader: allungo del Centrodestra, non brilla il Centro.
In evidenza

A livello locale e nazionale, nelle Regionali o nelle possibili prossime Elezioni Politiche, la forza elettorale del Centrodestra – tanto nei sondaggi politici quanto nei risultati effettivi – dopo tre anni dalla vittoria del 2022 è ancora immutata: o meglio, cresce Fratelli d’Italia, recupera terreno la Lega dopo gli ultimi mesi al ribasso, mentre Forza Italia resta comunque stabile attorno all’8%.
Questo dicono gli ultimi sondaggi politici di Swg e anche quelli dell’Atlante politico di Demos e Demetra per “La Repubblica”, in merito alle ultime novità nazionali aggiornate al 21 settembre 2025: le stime elettorale permangono stabili, con una lieve crescita mostrata per tutti i partiti principali, mentre la forza complessiva dell’area centrista non sembra ancora in grado di rappresentare un blocco unico utile per il campo largo per colmare il “gap” con il Governo Meloni.
A livello di numeri, i sondaggi di Demetra-Demos mostrano Fratelli d’Italia ancora in testa senza rivali: il 29,8% del partito traino del Centrodestra tiene dietro al 21,7% il Pd di Elly Schlein, al ribasso dopo la cocente sconfitta nelle Regionali delle Marche, mentre il M5s di Conte non va oltre il 13,2%. La Lega rimane ancora davanti a Forza Italia, scenario confermato ormai da tutti i sondaggi politici nazionali di questo ultimo mese: 8,6% per Salvini, 8,4% per Tajani, entrambi ieri in Calabria per il comizio finale del candidato Roberto Occhiuto assieme alla Presidente del Consiglio e agli altri leader della coalizione (De Poli-Udc, Lupi-Noi Moderati e Laura Castelli-SudChiamaNord).
Sono poi sempre i sondaggi politici per “Rep” a mostrare le stime degli elettori intervistati in particolare sugli scenari attuali legati a Governo e opposizioni: è stato infatti chiesto – a corredo di mesi convulsi tra politiche interne, internazionali e ora il grave caos mediatico sulla Flotilla pro-Gaza – quale fosse la fiducia mostrata per i vari protagonisti della politica italiana.
Ebbene ancora oggi il Governo Meloni con il 39% supera di oltre 10 punti l’opposizione del Partito Democratico: solo il 28% si fida dell’operato di Schlein & Co., mentre il 27% concede fiducia al ruolo di opposizione del Movimento 5Stelle. Mentre crolla la previsione di una caduta/crisi del Governo prima della fine della Legislatura (ben il 65% ritiene che il Governo Meloni porterà a termine la scadenza naturale della permanenza a Palazzo Chigi), ultime indicazioni arrivano dai sondaggi sui principali leader politici.
La Premier Meloni guida il gruppo con il 37% complessivo, sopra tutti i leader delle opposizioni – Conte al 35%, e Schlein al ribasso attorno al 26% – ma anche superando i vari alleati di Governo: Tajani al 32%, Salvini al 25%, così come al ribasso finiscono i vari leader centristi e della sinistra radicale. Dal “top” Emma Bonino con il 28%, al “flop” 21% di Matteo Renzi, con Beppe Grillo al 17%, Calenda al 22%, Bonelli e Fratoianni di AVS appaiati al 23% di fiducia complessiva.
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici, Meloni cresce ancora mentre Tajani supera Salvini
06 Ottobre 2025Secondo gli ultimi sondaggi elettorali, FdI è saldo al 30%. Crescono anche i grandi partiti di sinistra (PD al 22% e M5S al 13,2%). Sorpasso a destra: FI (8,9%) supera la Lega (8,6%).

Quali partiti prendono più voti e come andrebbero le elezioni oggi
03 Ottobre 2025Elezioni Regionali 2025 in Calabria.

Il primo partito è quello degli astenuti.
01 Ottobre 2025In Italia è in corso una crisi della democrazia, un fenomeno che emerge non solo dagli ultimi sondaggi politici, ma anche dai risultati delle recenti competizioni elettorali.