
Responsabilità penale dei medici, ecco come potrebbe cambiare
15 Gennaio 2024L’Aula della Camera ha approvato una mozione di maggioranza che prevede paletti precisi alla responsabilità penale dei medici.
Archivo notizie della professione: Medici
L’Aula della Camera ha approvato una mozione di maggioranza che prevede paletti precisi alla responsabilità penale dei medici.
Nella sanità pubblica, 7mila medici in meno negli ospedali nel 2024
Questa volta a incrociare le braccia sono i camici bianchi dei ‘servizi’ di Asl e ospedali
Che potranno restare al lavoro fino ai 70 anni
Si tratta lungo l'asse Tesoro, Sanità e Lavoro: l'idea è quella di un doppio regime.
Tra le tematiche segnalate dai sindacati subito dopo la sigla della Preintesa del 28 settembre, c’è ne una che è stata considerata da tutti una vittoria sindacale.
Ma manca l’indennizzo automatico per il paziente danneggiato.
Per chi prescriva online sul Sac medicinali non a carico del Ssn entrerà in vigore un sistema di autenticazione a due fattori o più al posto dell’attuale autenticazione a due credenziali
Lo Snami, Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, esprime profonda preoccupazione per il futuro dei medici di medicina generale e dei pazienti.
Ecco come trovare le risorse
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.