Snami: La gestione della cronicità passa dalla Medicina Generale
02 Ottobre 2025Non da modelli calati dall’alto.
Archivo notizie della professione: Medici Snami
Non da modelli calati dall’alto.
Il Presidente Testa: «Serve subito l’atto di indirizzo. Ruolo unico? Sì, ma con flessibilità».
Si è così innescata una dinamica che svaluta il significato della formazione, crea disparità tra professionisti in condizioni simili e alimenta un clima di incertezza giuridica e operativa.
Fermate il Titanic prima dell’impatto.
Il vero cambiamento sarebbe stato introdurre l’autocertificazione per i primi tre giorni di malattia.
Serve un nuovo contratto.
Lo Snami propone una riforma per rafforzare la medicina generale e garantire un’assistenza capillare, senza penalizzare i territori più fragili.
La denuncia viene dallo Snami che per protesta esce dall’Intersindacale.
Un sondaggio condotto su 1051 medici italiani.
L’editoriale pubblicato da The Lancet suona come un’accusa gravissima a un sistema sanitario che, invece di garantire equità e universalità delle cure, si dimostra sempre più frammentato e iniquo. La disparità tra Regioni ricche e povere, evidenziata con lucidità dall’analisi, è una ferita aperta del nostro Paese.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.