
Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.
Archivo notizie della professione: Ingegneri
Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.
Al centro la formazione in tema di diagnostica, riparazione e restauro di opere in cemento armato.
L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.
In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.
Il CeNSU, organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si è espresso sul Disegno di Legge 1309, recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia”, all’esame del Senato della Repubblica.
Il 21 marzo ad Agrigento - Capitale della Cultura 2025 - dibattito aperto tra ingegneri, istituzioni e stakeholder.
Il mandato ha la durata di due anni.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha partecipato all’incontro sul ddl 1003.
Il Cni accoglie con favore la sentenza storica della Corte costituzionale sulle Ctu.
Negli ultimi 5 anni il 10% dei laureati s'è iscritto all'Albo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.