23 Aprile 2025 La riduzione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo prodotti da professionisti “strutturati” e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione rappresentano uno stimolo alla crescita del nostro settore.
09 Aprile 2025 Siglato un protocollo d'intesa che mira a promuovere l'adozione e l'integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti professionali.
03 Febbraio 2025 Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.
27 Gennaio 2025 Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.
10 Gennaio 2025 Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.
20 Dicembre 2024 Il Presidente di Confprofessioni, Marco Natali, esprime l’apprezzamento della Confederazione per il Ddl in materia di welfare dei professionisti approvato dall’Assemblea del Cnel.
16 Dicembre 2024 Le nuove disposizioni del Disegno di legge sul lavoro, approvato lo scorso 11 dicembre: cosa cambia per i liberi professionisti e gli autonomi, dalle tutele al contratto a causa mista, dai fondi di solidarietà all'apprendistato.
13 Dicembre 2024 Il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, esprime soddisfazione per il via libera definitivo al disegno di legge in materia di lavoro: «Il Governo ha dimostrato grande attenzione alle esigenze del comparto libero-professionale».
09 Dicembre 2024 Come le aziende europee stanno affrontando la carenza di professionisti nelle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) con strategie per formare donne, disoccupati, rifugiati e migranti.
28 Novembre 2024 Il commercialista veronese succede a Gaetano Stella.