Snami affrontiamo l’emergenza “smascherati” e a “mani nude” in una “disorganizzazione organizzata”
I medici di medicina generale sui territori sono sprovvisti anche dei presidi di base per affrontare l’epidemia da coronavirus
In evidenza

Così esordisce il presidente nazionale dello Snami Angelo Testa, in quella che è ormai diventata una comunicazione quasi monotematica per la stagnazione di una “disorganizzazione organizzata”.- Mancano anche le mascherine, quelle omologate, fondamentali come prima precauzione e si arriva al paradosso che in Regioni come la Lombardia si dovrebbero fornire i presidi di protezione individuale, che però i medici di Medicina Generale non hanno ancora ricevuto, pur essendo previsti nelle linee guida ufficiali comunicate agli addetti ai lavori.
L’ennesima conferma di quanto sosteniamo da giorni – aggiunge il leader dello Snami – arriva dalle dichiarazioni pubbliche rese dall’infettivologo dell’ospedale “Sacco” Agostino Zambelli che, una volta ancora, ha denunciando quanto accade sui territori; testualmente afferma ”Io, in prima linea per il coronavirus, ma i veri eroi sono i Medici di base!” .
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.