Sì alla consultazione da parte dei notai dl registro dei titolari antiriciclaggio
Rubertelli (Cnn) sul ruolo della categoria nella lotta al fenomeno
In evidenza

“Chiediamo che il Registro dei titolari effettivi di prossima introduzione sia consultabile dai notai e da tutti i soggetti impegnati nella lotta al riciclaggio in modo gratuito”: lo ha dichiarato la presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Valentina Rubertelli, intervenuta in apertura del seminario formativo organizzato al Senato su iniziativa di Confprofessioni e Federnotai, con il patrocinio del Consiglio nazionale del Notariato “L’architettura dell’Ue contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e il ruolo delle professioni legali.
Il Notariato effettua oltre il 91% delle segnalazioni antiriciclaggio e dall’ultimo rapporto Uif il valore delle segnalazioni dei notai ammonta a 2,7 miliardi dì euro.
Oggettivamente – ha aggiunto – vi è tuttora una sproporzione eccessiva tra infrazione commessa e sanzione irrogata.
Proponiamo dunque di creare una struttura dedicata ad un organismo centralizzato di prevenzione sulla base del modello Ocp spagnolo e che abbia funzione di supporto ai notai nella analisi, valutazione del rischio e inoltro delle segnalazioni in materia di antiriciclaggio. Tutto questo garantirebbe un ulteriore miglioramento della qualità informativa Sos (Segnalazione operazioni sospette), e una riduzione del numero di quelle non significative”, ha chiuso Rubertelli.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.