Sciopero degli infermieri davanti al ministero della Funzione Pubblica
Conclusa la manifestazione a Roma, astensione fino alle 7 di domani
In evidenza
Si è conclusa la manifestazione degli infermieri, tenutasi stamattina a Roma.
Al termine, una delegazione del sindacato Nursind, composta dal segretario nazionale Andrea Bottega e dal segretario romano Stefano Barone, è stata ricevuta al ministero della Funzione Pubblica per sottoporre le richieste e le istanze al governo, che hanno portato allo sciopero nazionale di 24 ore dei professionisti, oggi, 28 gennaio.
Prosegue, invece, fino alle 7 di domani mattina l’astensione dal lavoro. Alla base dello sciopero, aveva indicato il Nursind, in una nota, nei giorni scorsi, “la mancata erogazione dell’indennità di specificità in manovra, una professione usurante, ma non riconosciuta come tale, una carenza di organico che costringe la categoria a fare i salti mortali, tra turni doppi, riposi saltati e ferie non godute”.
Altre Notizie della sezione
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.
