Premiati i medici e gli infermieri delle task force. Siete dei grandi professionisti con un grande cuore.
Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipando alla cerimonia di ringraziamento dei medici e degli infermieri della task force della Protezione Civile
In evidenza

Presenti alla cerimonia, oltre ad una rappresentanza di medici e infermieri di ritorno dalla missione, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli e il commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri. Un grande esempio di dedizione professionale e di coraggio personale che il Paese intero non può dimenticare. Descrive così il premier Conte l’operato dei tanti medici e infermieri che durante l’emergenza Covid hanno risposto all’appello della Protezione civile, entrando a far parte della task force intervenuta nelle strutture sanitarie più esposte all’emergenza, rafforzandone la capacità di reazione. Il gran numero di adesioni a questo appello lanciato nella fase più acuta dell’epidemia – ha dichiarato Conte – è stato di grande conforto e di estrema fiducia per tutta la comunità nazionale. Per questo ho incontrato una delegazione in rappresentanza di questi grandi professionisti, di queste grandi persone. È stato per me un grandissimo onore consegnare loro l’attestato della Protezione civile. Presenti alla cerimonia del 22 giugno anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli e il commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri. Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto dal primo giorno. Appena abbiamo chiamato, la risposta è stata immediata. Grazie a nome di tutte le Regioni, ha detto il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia nel suo intervento. Siamo stati piacevolmente travolti – ha aggiunto il ministro – dalla disponibilità per i bandi, in emergenza, in 48 ore, avete risposto e in meno di una settimana eravate in corsia. Avete dato una grande lezione, è stato un insegnamento per tutti noi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a medici e infermieri che hanno contratto il Covid, una cui rappresentanza è presente nella sede della Protezione Civile durante la cerimonia con il premier Conte – ha ricordato Borrelli – Voglio ringraziare anche i colleghi e volontari di altre amministrazioni, che ci hanno supportato per far sì che ognuno di voi non fosse abbandonato.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.