L’impegno dei CdL nella pandemia
Le attività messe in campo dal CNO e dalla Fondazione Studi a sostegno degli iscritti durante l'emergenza sanitaria

Numerosi i documenti, le interlocuzioni con i rappresentanti del Governo e delle Istituzioni e gli incontri a distanza con gli iscritti realizzati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi nei mesi di marzo e aprile per fornire strumenti di sostegno ai Consulenti del Lavoro durante la pandemia. Alla data del 30 aprile sono ben 506 le risposte ai quesiti fornite dagli esperti della Fondazione Studi, 17 gli approfondimenti curati e 12 le indagini realizzate in collaborazione con l’Osservatorio Statistico di Categoria. Allo “speciale” 25° Forum Lavoro/Fiscale dedicato al Covid-19, si sono aggiunte 4 giornate formative in modalità webinar, 26 puntate in diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” e ben 104 passaggi televisivi, che hanno dato voce alle richieste dei Consulenti del Lavoro per fronteggiare l’emergenza sanitaria ed economica e che sono state poi riassunte nella mozione finale presentata agli Stati Generali organizzati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine lo scorso 1° aprile. Senza dimenticare, tra le altre attività, le proposte di modifica ai d.l. n.18/2020 e n.23/2020, presentate nel corso delle audizioni parlamentari, e le linee guida per la gestione dello studio professionale nella Fase 2, consultabili sul sito di Categoria.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.