Italia e Spagna a confronto sulla normativa emergenziale
Oggi pomeriggio dalle ore 16:00 il webcast italo-spagnolo per ottenere 2 crediti validi ai fini Fco
In evidenza

“Italia e Spagna a confronto sulla normativa emergenziale. Verso una nuova regolamentazione del lavoro” è il titolo del webcast organizzato dai Consulenti del Lavoro italiani e spagnoli il prossimo 22 novembre, a partire dalle ore 16:00, per analizzare la normativa dei due Paesi e confrontarsi sugli strumenti utilizzati per affrontare la pandemia, le misure per ripartire e gli effetti sull’organizzazione aziendale. Ad introdurre i lavori sarà il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, per dare poi la parola alla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, e al Presidente del Consejo General de Graduados Sociales, D. Ricardo Gabaldón. Seguiranno gli interventi di Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola Alta Formazione della Fondazione Studi, Dña. Celia Ferrero Romero, Vicepresidente della Federazione spagnola delle Associazioni dei lavoratori autonomi-ATA, D. Carlos Luis Alfonso Mellado, Ordinario di Diritto del Lavoro e Sicurezza Sociale dell’Università di Valencia. La partecipazione al webcast consentirà di ottenere 2 crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.
Per le iscrizioni clicca qui
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.