Inps e CdL per la semplificazione
Oggi pomeriggio la presentazione della nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali in diretta sulla web tv di Categoria
In evidenza

Si svolgerà oggi, 27 ottobre, alle ore 16.00 presso la sede Inps di Palazzo Wedekind in Roma il workshop “Ammortizzatori sociali. Una rinnovata modalità di dialogo” durante il quale l’Istituto presenterà gli ultimi prodotti informatici prodotti. In particolare, verrà illustrata la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, utilizzabile da subito per le nuove 13 settimane previste dal decreto fiscale, e la piattaforma GreenPass50+, che consente di automatizzare il controllo della “certificazione verde” per gli accessi dei lavoratori in azienda. Iniziative, queste, nate dalla collaborazione tra Inps e Consulenti del Lavoro, con l’obiettivo di imprimere una netta spinta verso la semplificazione delle procedure. Il convegno sarà aperto da Pasquale Tridico, Presidente Inps e Vincenzo Caridi, Direttore Generale Vicario Inps. E vedrà la partecipazione, tra gli altri, della Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, del Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine, Giovanni Marcantonio e del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. Al tema dell’innovazione e delle nuove funzionalità di accesso alle procedure informatiche si affiancherà il bilancio della fase di sperimentazione messa in atto in questi mesi grazie al proficuo dialogo tra la Categoria e l’Istituto di previdenza. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla web tv dei Consulenti del Lavoro e sui social di categoria.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.