Ingegneri, 62.000 assunti nel 2018
Anpal Servizi-Ordine, 54% 'sine die', erano 50.000 l'anno prima
In evidenza

Il mercato del lavoro sorride agli ingegneri: nel 2018, infatti,”le imprese italiane hanno assunto 60.256 profili attinenti alle professioni ingegneristiche, contro le circa 50.000 dell’anno precedente”. Lo si legge nell’analisi dei dati del Sistema informativo delle Comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro, elaborati da Anpal Servizi e dal Consiglio Nazionale degli ingegneri. E, a crescere, è pure la quota di inquadramenti al lavoro a tempo indeterminato, giacché lo scorso anno era del 54,2%, contro il 49,9% del 2017.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.