Il lavoro autonomo resiste e guarda al futuro
Stella (Confprofessioni): malgrado il freno del Covid-19 e il mutato scenario geopolitico
In evidenza
Il Rapporto presentato ieri a Roma è “lo specchio di una realtà economica”, quella del segmento del lavoro autonomo, “che resiste”, pure alle prese con emergenze quali il Covid-19 e “lo scenario geopolitico incerto, che rallenta le prospettive di sviluppo”, e “guarda al futuro”: Parola del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella che, al Cnel, questa mattina, interviene, illustrando il documento della Confederazione, realizzato dall’Osservatorio guidato dal professor Paolo Feltrin, alla presenza del ministro del Lavoro Marina Calderone.
Il vertice dell’organismo parla, poi, delle categorie di occupati indipendenti che manifestano la “volontà di affrontare mercati mutevoli”, compiendo uno sforzo sul fronte della digitalizzazione.
“La presenza delle libere professioni – chiosa Stella – è l’indice predittivo della ricchezza del Paese”.
Altre Notizie della sezione
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.
