I giovani professionisti al Governo: non fateci emigrare
Appello al governo delle categorie under45 in vista del sit-in di domani 8 luglio
In evidenza

“Abbiamo deciso di restare, di mettere la nostra professionalità e il nostro impegno al servizio del Paese. Ma moltissimi di noi sono ancora più in difficoltà dopo il lockdown: sempre più precari, sempre più impossibilitati a riaprire i nostri studi. Non costringeteci ad emigrare”: è l’appello lanciato al governo dalle componenti giovanili di architetti, assistenti sociali, avvocati, consulenti del lavoro, geometri, ingegneri, notai e periti industriali, professionisti che hanno meno di 45 anni, e lamentano la mancata concessione, al pari delle imprese, del contributo a fondo perduto del decreto rilancio. La loro protesta, si segnala, si terrà domani mercoledì 8 luglio, quando insceneranno un sit-int dinanzi a Montecitorio, alle ore 15.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.