Emilia Romagna, 40% commercialisti donna
E salgono i ricavi, il domani a Forlì convegno Cassa previdenza
In evidenza

“La professione si tinge di rosa nella provincia di Forlì-Cesena, dove il 44% dei 469 dottori commercialisti è donna, percentuale più alta di 4 punti percentuali rispetto alla media di una regione come l’Emilia Romagna che, con il 40%, è la prima in Italia per presenza di professioniste, più della media nazionale del 32,5%”. Lo rende noto la Cnpadc (Cassa di previdenza di categoria). “Sul territorio provinciale cresce il volume d’affari della professione di dottore commercialista (+1,8% nell’ultimo biennio) che con una media annua di 111.236 euro pro-capite rimane, però, ancora al di sotto del dato nazionale (-2,7%) e decisamente inferiore a quello regionale (-17,5%). Ad aumentare sono soprattutto i ricavi delle professioniste che nell’ultimo biennio hanno registrato una crescita del 2,5% nel reddito medio e un +6,6% nel volume d’affari, a fronte di una sostanziale stabilità dei ricavi dei loro colleghi”, si legge in una nota. A Forlì si terrà ‘Le prospettive per la previdenza e l’assistenza dei dottori commercialisti, un convegno promosso dalla Cnpadc venerdì 15 novembre dalle 15, presso il Best Western Hotel Globus City (in Via Traiano Imperatore).
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.