Consulenti del Lavoro: Blocchi festività notifiche e Dpa
Dal tavolo tecnico Cno-Inps chiarimenti anche su Spid, deleghe e sub deleghe e cassetto previdenziale
In evidenza

vv
Dal 19 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 (compreso) saranno sospese le notifiche di note di rettifica e diffide, così come le elaborazioni delle richieste verso DurcOnLine, trasmesse tramite il servizio DPA. È uno dei principali chiarimenti che arrivano dal tavolo tecnico tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine e la direzione Centrale Inps. Oggetto di chiarimento anche l’operatività, dal 1° gennaio 2022, del “Cassetto previdenziale del contribuente” con la risoluzione, in corso, di tutte le segnalazioni già effettuate da parte del CNO e di nuove funzionalità che saranno apportate. Indicazioni arrivano poi sulle incertezze legate allo Spid in questo periodo transitorio in vista del passaggio definitivo al sistema e sulla procedura deleghe, sub-deleghe che attualmente non consente al delegato (intermediario) di visualizzare le pratiche presentate dal sub delegato (collaboratore dello studio) e presenta limitazioni di carattere tecnico per la sezione relativa alla gestione del Durc. Sul tema il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha ribadito l’importanza e l’urgenza di risolvere tecnicamente tali criticità per consentire all’intermediario la piena conoscenza e la gestione di tutte le pratiche di studio e l’Istituto si è dichiarato disponibile ad introdurre una gestione in cui il delegato stabilisce, se lo ritiene, per ciascun sub delegato, quali matricole attribuire e quali escludere, oltre la possibilità per il delegato stesso di verificare quanto svolto dai propri sub delegati. Nel documento, inoltre, delucidazioni sulla modalità di gestione degli ANF tra UniEmens-Cig ed SR41 e sulle criticità legate, nella maggior parte dei casi, a problemi di congruità tra ore autorizzate ed ore usufruite da Fsba.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.