Aperte le iscrizioni al Festival del Lavoro 2023
Iscrizione obbligatoria per partecipare alla tre giorni a Bologna. Su www.festivaldellavoro.it anche gli sconti per prenotare viaggio e hotel
In evidenza
 
 Aperte le iscrizioni alla 14ª edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023. Il titolo scelto quest’anno è “Competenze e innovazione, il futuro del lavoro”. Un binomio imprescindibile che guarda alle competenze da acquisire, da aggiornare, da innovare e che assumono sempre più centralità nelle dinamiche di sviluppo aziendale e nei percorsi formativi dei lavoratori. Ma anche all’innovazione, chiave di lettura del lavoro del futuro. Sul sito ufficiale dell’evento è già possibile effettuare l’iscrizione alla tre giorni, che prevede – anche per il 2023 – la donazione di un piccolo contributo in favore dell’associazione AMACI per finanziare l’acquisto della strumentazione robotica utile alla cura delle patologie di Chirurgica Pediatrica dell’Ospedale IRCCS Sant’Orsola Malpighi di Bologna. Così come prenotare, con tariffa agevolata, il viaggio in treno e la sistemazione alberghiera. Ulteriori informazioni su www.festivaldellavoro.it
Altre Notizie della sezione
 
 Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
 
 Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
 
 Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

 
 