35.000 farmacisti abilitati a somministrare vaccini anti Covid
Fofi (Ordini professionali), più di 2 milioni di dosi eseguite
In evidenza

Sono poco meno di 35.000 i farmacisti che si sono abilitati per la somministrazione dei vaccini Covid-19 in farmacia, attraverso la partecipazione alla prima edizione del Corso di formazione per la ‘Somministrazione in sicurezza del vaccino anti Sars-Cov-2 nelle farmacie’, organizzato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) tra aprile e dicembre scorsi.
Secondo i dati dello stesso Iss, sono 34.836 i farmacisti che hanno completato il percorso formativo e hanno acquisito le competenze per l’inoculazione dei vaccini, abilitandosi per la partecipazione alle equipe vaccinali Covid-19 (pari al 98% del totale di 35.706 iscritti).
Di questi, oltre 2 su 3 sono donne (il 69%). “Un’adesione così alta e diffusa su tutto il territorio nazionale è la conferma che i farmacisti italiani hanno dato (e continuano a dare in queste ore) un contributo diretto alla campagna vaccinale Covid-19 per uscire dall’emergenza sanitaria. Un impegno crescente che ha consentito di aumentare il numero delle sedi vaccinali a favore dei cittadini e di raggiungere, a inizio febbraio, 2 milioni di somministrazioni di vaccino eseguite nelle farmacie territoriali”, ha dichiarato il presidente della Fofi, la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani, Andrea Mandelli.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.