Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » VERSO LO SPOSTAMENTO DEL 730

VERSO LO SPOSTAMENTO DEL 730

Possibile slittamento al 31 ottobre 2021

VERSO LO SPOSTAMENTO DEL 730

Secondo un’indiscrezione riportata dal quotidiano Il Messaggero, nella giornata di sabato 19 giugno 2021, la data attualmente fissata al 30 settembre per la presentazione del modello 730, potrebbe subire una proroga di un mese e dunque slittare così al 31 ottobre 2021. La scelta potrebbe essere intrapresa, al fine di scongiurare il rischio di ingorgo nei Caf e presso i centri di assistenza fiscale, in vista anche dell’introduzione a partire da luglio della misura dell’assegno unico per i figli.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il Governo starebbe valutando l’istituzione imminente di una proroga temporale, per la consegna del modello 730, al momento fissata al 30 settembre, ma che potrebbe di fatto subire uno slittamento di un mese e fissarsi dunque al 31 ottobre 2021.

La misura potrebbe essere intrapresa nell’ambito dell’emergenza Covid-19 e della prossima entrata in gioco a luglio dell’assegno unico familiare; dunque l’obiettivo del Governo potrebbe essere quello di allegerire i Caf e i centri di assistenza fiscale, dal problema di ingorghi e di un eccessivo carico di impegni e lavoro da svolgere.

Dal punto di vista complessivo, il modello 730 e la relativa possibile proroga nella presentazione della dichiarazione, riguarda in Italia almeno 18 milioni di contribuenti, si tratta per la maggior parte di lavoratori dipendenti e pensionati.

Le categorie interessate, che già versano le tasse mensilmente, potranno tuttavia decidere autonomamente come muoversi in questa situazione, anche in considerazione del fatto, che i tempi di presentazione del 730 sono strettamente correlati a quelli del possibile rimborso che viene riconosciuto mediante una compensazione in busta paga oppure sul rateo della pensione, solitamente entro il mese successivo alla presentazione della dichiarazione.

Ne consegue, che in caso di dichiarazione presentata nel mese di ottobre 2021, l’eventuale rimborso dovuto, non potrà essere ricevuto dal dichiarante prima del mese successivo e dunque novembre.

Sempre secondo quanto riportato da Il Messaggero, l’ipotesi relativa alla proroga nella consegna del modello 730 in Italia, potrebbe essere a breve confermata, proprio in questi giorni, mediante la pubblicazione di un apposito decreto a riguardo.

Non resta dunque che attendere una conferma ufficiale riguardo questa nuova misura, che dovrebbe essere intrapresa dal Governo già a partire da queste settimane.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.