TRA 6 ANNI 10000 MEDICI IN CERCA DI LAVORO.
L'Anaao denuncia: la riforma dell’accesso a Medicina avrà effetti devastanti sul futuro di migliaia di studenti.
In evidenza

“Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal momento poi che le borse di specializzazione sono 14700 e quelle per la medicina generale sono 2000, tra 6 anni avremo almeno 10000 laureati che dovranno trovare un’occupazione, come per esempio cercare lavoro all’estero. E questi numeri più che un inno alla professione per noi sono un inno alla futura disoccupazione”. Questo il commento del Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio ai dati resi noti dal Mur sulle iscrizioni al semestre filtro a Medicina.
“I 26000 studenti esclusi, dopo il semestre di illusione, passeranno dal sogno all’incubo di cosa fare della propria vita, magari ritenteranno l’iscrizione partendo in ritardo rispetto ai colleghi iscritti già da 6 mesi.
Dulcis in fundo – prosegue Di Silverio – il famigerato test non viene eliminato bensì sostituito da altre prove.
Sono pochi gli elementi positivi: un test più attinente e la conservazione del numero chiuso. Ma il metodo di giudizio resta baronale e non di merito e i corsi saranno online in barba all’obbligo di frequenza.
Una riforma che calata nella realtà produrrà effetti purtroppo devastanti sul futuro di molti studenti.
Quale è il senso? Noi non lo vediamo. I medici mancano oggi in alcune branche non tra 10 anni. Sarebbe stato sufficiente – conclude Di Silverio – mettere a disposizione programmi omogenei, libri di testo, corsi di preparazione gratuiti e test attinenti senza far perdere tempo e speranze a decine di migliaia di studenti”.
Comunicato Anaao
Altre Notizie della sezione

NOTAI A CONGRESSO A ROMA
17 Ottobre 2025Il presidente Pace ha aperto ieri il 61° congresso del notariato pronto a sostenere il governo in un nuovo Piano casa. Le proposte del Notariato per la sicurezza nella circolazione degli immobili donati.

CHIUDE AD ANCONA IL CONGRESSO DEGLI INGEGNERI
16 Ottobre 2025Ieri pomeriggio gli ultimi due momenti di approfondimento dedicati a temi di rilievo per la categoria.

CNO, 60 ANNI DI IMPEGNO E COMPETENZA
15 Ottobre 2025Dal 23 al 25 ottobre tre giorni di confronto alla Stazione Marittima di Napoli: digitalizzazione, nuove competenze e sfide del lavoro al centro del dibattito.