Anno: XXVI - Numero 89    
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » TASSAZIONE FEROCE SUI REDDITI MEDI

TASSAZIONE FEROCE SUI REDDITI MEDI

Miani (Commercialisti), 'situazione insostenibile da riequilibrare'

TASSAZIONE FEROCE SUI REDDITI MEDI

L’Italia è un Paese “estremamente generoso nella tassazione dei redditi bassi – oltre 10 milioni di contribuenti Irpef su 40 milioni sono a “Irpef zero” – e nella tassazione dei grandi patrimoni ereditari, mentre è un Paese estremamente feroce nella tassazione dei redditi medi e medio-alti”. A sostenerlo il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, a margine del webinar “La ripartenza del Paese dopo l’emergenza: riforma fiscale e della giustizia tributaria, semplificazione e competitività”, che tenutasi  ieri, a Roma.

“La distruzione di quel ceto medio produttivo che non possiede grandi patrimoni, ma vive di buoni redditi che derivano dal lavoro dipendente di funzionari, quadri e dirigenti, oppure dal lavoro autonomo svolto nell’ambito dei propri studi professionali o attività imprenditoriali – ha proseguito Miani – è frutto di questo assetto fiscale, non del caso”. L’auspicio del numero uno dei commercialisti è che in vista della riforma fiscale su questo fronte “si abbia il coraggio di fare qualcosa, senza continuare a parlare soltanto di incrementi di ‘no tax area’ e di eliminazioni di imposte di successione, invece che di quello che serve per riequilibrare una situazione insostenibile a favore di quel ceto medio produttivo, che non è interessato né alla prima, né alla seconda di quelle due modifiche”

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

TUTTO IL MONDO GUARDA A ROMA

TUTTO IL MONDO GUARDA A ROMA

07 Maggio 2025

Inizia oggi pomeriggio nella Cappella Sistina il Conclave, l'assemblea dei cardinali che deve eleggere il nuovo pontefice.

AVVOCATOPOLY

AVVOCATOPOLY

05 Maggio 2025

In questi ultimi giorni, molti si sono espressi in maniera critica in relazione al nuovo progetto di riforma della legge professionale forense che il Cnf si appresta a presentare alla politica, per sua stessa dichiarazione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.