Stop alle mediazioni sulla prescrizione.
Il ministro della Giustizia chiude ai renziani

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede dice stop alle mediazioni sulla prescrizione. Per il Guardasigilli “domani il ddl sulla riforma del processo penale e il lodo Conte bis dovrebbe andare in Cdm. Sul lodo Conte bis si sta valutando il veicolo normativo migliore. Non esiste alcun lodo Conte ter. Adesso dobbiamo andare avanti e nel frattempo resta in vigore la riforma della prescrizione”. In attesa del voto sul Lodo Annibali in I Commissione alla Camera proposto dai renziani l’opposizione ha comunque pronta un’altra ‘trappola’ da inserire al Senato dove i numeri sono più ballerini: Forza Italia ha depositato un emendamento all’interno del dl Intercettazioni che dovrà essere convertito in legge la settimana prossima, riproponendo la riforma Orlando. I timori nella maggioranza sono legati alle prossime battaglie che ci saranno proprio nell’emiciclo di Palazzo Madama. Ecco il motivo per cui una parte dei senatori del Pd non chiuderebbe ad un’ulteriore mediazione che vada oltre il ‘Lodo Conte bis’: si tratta di prevedere lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di appello. Una soluzione che sarebbe gradita a Matteo Renzi e che sarebbe stata prospettata nei giorni scorsi anche al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci oggi in un’intervista si è limitato a dire che una soluzione è ancora possibile.
Altre Notizie della sezione

FUTURO A RISCHIO PER LE CASSE
15 Settembre 2025Nonostante un patrimonio in crescita, le Casse previdenziali soffrono di ritardi normativi, scarsa trasparenza e strutture interne insufficienti per garantire le pensioni.

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.