SIPARI APERTI SULLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL
Attesi numerosi politici e rappresentanti delle istituzioni Sipari aperti sulla seconda giornata della 15^ edizione del Festival del Lavoro.
In evidenza

Numerosi i rappresentanti del mondo politico-istituzionale, accademico, imprenditoriale e sindacale che calcheranno il palco dell’Auditorium di Fortezza da Basso a Firenze. Si parlerà di come promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione attraverso l’intelligenza artificiale e si esploreranno le competenze necessarie all’evoluzione 4.0 dei pubblici servizi. Focus, inoltre, su opportunità e rischi della gestione delle risorse umane con l’IA; sulle sfide proposte dal mercato ai giovani, tra lavoro e nuove tecnologie. Interverranno, tra gli altri, la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli; il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo; il Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon; il Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. Presenti anche Maurizio Gasparri, Senatore di Forza Italia; Paola Mancini, Senatrice di Fratelli d’Italia; Cosmin Boiangiu, Direttore Esecutivo dell’Autorità Europea del Lavoro; Luigi Sbarra, Segretario Generale CISL. Ad intervenire anche Cinzia Bonfrisco, europarlamentare; Fabrizio D’Ascenzo, Presidente INAIL; Luigi Di Maio, Rappresentante speciale dell’UE per la Regione del Golfo; Gabriele Fava, Presidente INPS; Paolo Pennesi, Capo INL; Il dibattito sull’intelligenza artificiale, l’etica e la sicurezza, poi, sarà affrontato anche negli speech di Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e Claudio De Vivo, atleta paralimpico.
Per seguire la diretta basta collegarsi alla web tv di Categoria e al sito www.festivaldellavoro.it.
Altre Notizie della sezione

I LIBERI PROFESSIONISTI MOTORI DEL LAVORO
09 Luglio 2025Aumentano gli studi strutturati. Il presidente Natali: «Donne in marcata crescita».

ALLARME SANITÀ: I DESERTI MEDICI SI STANNO MOLTIPLICANDO
08 Luglio 2025Da 20 anni, il numero di medici è in costante calo. L’obiettivo? Risparmiare. Ma la medicina di comunità resta fondamentale.

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”