LE PROFESSIONI ASSOCIATIVE CHIEDONO TUTELA
Lettera di Alemanno (Int) al Governo 'si evitino situazioni di monopolio'.

Il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) Riccardo Alemanno fa sapere di aver scritto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al Ministro dell’Università Anna Maria Bernini, “prendendo spunto dalla proposta di modifica del decreto legislativo 139/2005, presentata dal Consiglio nazionale dei commercialisti, e ha evidenziato la necessità di salvaguardare le professioni” non ordinistiche.
Da maggio, “sulla stampa specializzata si legge della volontà del governo di iniziare l’iter modificativo con l’emanazione di una legge delega che fornisca le indicazioni di massima per la riforma, da attuarsi con decreto legislativo”, e in una bozza si legge la frase “ferme rimanendo le competenze attribuite dalla normativa vigente, alle altre professioni regolamentate nei suddetti ambiti”, e per il vertice dell’Int per evitare “interpretazioni strumentali e discriminazioni”, occorre inserire dopo la parola “ambiti” l’indicazione della legge 4 del 2013 (che disciplina le professioni associative, ndr).
Alemanno, poi, fa riferimento alla normativa dell’Ue in materia di professioni, invocando di “evitare ulteriori riserve in ambito professionale che sfocino in un regime di monopolio, evidentemente deleterio per i cittadini consumatori e per altre categorie professionali”.
Il presidente dell’Int scrive ancora che si appella all’Esecutivo, “affinché si evitino esclusive per attività oggi libere e che in ambito professionale siano rispettati i diritti di chi svolge, come i tributaristi, la propria professione nel rispetto delle norme.
Migliaia di donne e di uomini che lavorano e danno lavoro e che rappresentano un’importante risorsa per la nazione”.
Dopo la pausa estiva i tributaristi dell’Int auspicano che scendano in campo le Confederazioni di rappresentanza delle singole associazioni, con l’obiettivo unitario di tutelare tutte le professionalità della legge 4 del 2013.
Altre Notizie della sezione

FORMAZIONE CONTINUA, MOTORE DELLE PROFESSIONI
18 Agosto 2025Per il Presidente De Luca non è un obbligo formale, ma una funzione sociale essenziale per qualità, diritti e competitività.

Buone Vacanze
08 Agosto 2025Siamo in ferie

NORDIO BLOCCHI LA RIFORMA DEI COMMERCIALISTI
08 Agosto 2025Cuchel, 'inopportuno modificare l'ordinamento sotto elezioni’. Nessuna reazione da via Arenula.