SERVE IL RILANCIO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI
Alberto Oliveti, Presidente Associazione degli Enti Previdenziali Privati: "I professionisti devono ripensare il loro ruolo professionale all'interno della società che sta cambiando".

Alberto Oliveti, Presidente Associazione degli Enti Previdenziali Privati: “I professionisti devono ripensare il loro ruolo professionale all’interno della società che sta cambiando”. L’intervista a Il Giornale d’Italia
Alberto Oliveti, Presidente Associazione degli Enti Previdenziali Privati ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:
“É stato un incontro tra le professioni ordinistiche e la politica e l’economia con delle valutazioni importanti di un rapporto importante che si sta consolidando con la politica, di interrelazione e con l’economia che rende sempre più partecipi le casse dei professionisti. Si è concluso con la valutazione che i professionisti, di fronte a un cambiamento che inciderà molto sulle pratiche e sulle etiche, dovranno ripensare il loro ruolo professionale all’interno della società che cambia.
Bisogna far sì che le professioni possano essere motore di sviluppo e di crescita del paese, senza perdere di vista l’esigenze di una protezione sociale che sia inclusiva e che favorisca la coesione perché crediamo molto che l’economia debba estrarre valori, e non condizioni che portino a disequilibri importanti.
Ci aspettiamo di rilanciare il ruolo di professioni intellettuali, di sostenere le previdenze degli iscritti (sapendo che non c’è una buona previdenza se non c’è un buon lavoro sottostante) e che il lavoro va supportato con un welfare adeguato.”
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"