MEDICI SOTTO ATTACCO
Anelli, 'se la polizia non basta, ben venga l'esercito'
In evidenza

“Credo che oggi il governo debba adottare, con decretazione d’urgenza, misure indispensabili” contro la violenza sui sanitari.
“L’arresto in flagranza differita è una delle misure che può essere adottata immediatamente.
Così come una rivisitazione delle modalità di accesso agli ospedali”. È quanto ha affermato il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli intervenendo alla trasmissione della Rai Elisir.
“La situazione – ha aggiunto – sta degenerando. Il tema della violenza è diventato endemico e in qualche maniera bisognerà pur proteggere i professionisti”, ha proseguito il presidente, che ha chiesto “di introdurre misure di sicurezza che impediscano agli operatori di esser aggrediti ogni giorno: se non ce la fanno i poliziotti, ben venga l’esercito”.
Altre Notizie della sezione

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DELLE NOSTRE PENSIONI?
13 Ottobre 2025Le Casse affidano la loro sostenibilità ai rendimenti, ma i vertici spesso mancano di competenze finanziarie. Senza regole sui requisiti professionali, le scelte d’investimento finiscono nelle mani degli advisor, mentre i CdA restano formalmente responsabili.

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI FERMA AL PALO
10 Ottobre 2025Non ancora partito l'iter dei testi varati dai Cdm del 4 settembre.

TREGUA TRA LE MACERIE
09 Ottobre 2025Trump annuncia l’accordo tra Israele e Hamas: cessate il fuoco, scambio di prigionieri e ritiro parziale da Gaza. Ma sul terreno si continua a morire.