SANITÀ IL PIATTO PIANGE
Per la Corte dei conti le risorse per la Sanità non sono sufficienti
In evidenza

È quanto afferma il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, in audizione sulla Legge di Bilancio. Le risorse destinate al comparto sanitaria “sono certamente rilevanti, ma tuttavia non ancora sufficienti a invertire il profilo riflessivo già disegnato nel quadro tendenziale. I vincoli che si porranno in futuro sul fronte della spesa portano a guardare con preoccupazione al rinvio, nell’individuazione di soluzioni più strutturali ai problemi del nostro sistema sanitario”.
Altre Notizie della sezione

ALLARME SANITÀ: I DESERTI MEDICI SI STANNO MOLTIPLICANDO
08 Luglio 2025Da 20 anni, il numero di medici è in costante calo. L’obiettivo? Risparmiare. Ma la medicina di comunità resta fondamentale.

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.