PROROGHE FUORI TEMPO MASSIMO
La circolare di Fondazione Studi consulenti n. 18 con le principali novità fiscali della legge di conversione del D.L. n. 146/2021
In evidenza
La conversione in legge del collegato fiscale alla legge di bilancio per il 2022 approda sulla Gazzetta Ufficiale fuori tempo massimo per garantire l’efficacia di alcune proroghe di termini accordate dal Legislatore. Un esempio tra tutte riguarda le rate scadute nel 2020 con riferimento a rottamazione-ter e saldo e stralcio per cui il termine prorogato dalla legge 17 dicembre 2021 n. 215, di conversione del D.L. n. 146/2021, era fissato al 9 dicembre. Nella circolare di Fondazione Studi n. 18 del 23 dicembre 2021 si passano in rassegna le principali novità fiscali contenute nella norma di legge e si evidenziano le modifiche apportate durante l’iter di conversione. Al suo interno si illustrano quindi le rimessioni in termini previste, le modifiche alla disciplina vigente negli ambiti del controllo formale delle dichiarazioni precompilate e in quello del limite all’uso del contante, le nuove disposizioni sull’Imu prima casa.
Altre Notizie della sezione
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
RIFORMA FORENSE, VIA ALL’ITER
30 Ottobre 2025Al via in Commissione Giustizia alla Camera con le Pdl abbinate.
UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
29 Ottobre 2025Il Presidente De Luca ha lanciato la proposta alla Convention di Napoli.
