PROROGHE FUORI TEMPO MASSIMO
La circolare di Fondazione Studi consulenti n. 18 con le principali novità fiscali della legge di conversione del D.L. n. 146/2021
In evidenza

La conversione in legge del collegato fiscale alla legge di bilancio per il 2022 approda sulla Gazzetta Ufficiale fuori tempo massimo per garantire l’efficacia di alcune proroghe di termini accordate dal Legislatore. Un esempio tra tutte riguarda le rate scadute nel 2020 con riferimento a rottamazione-ter e saldo e stralcio per cui il termine prorogato dalla legge 17 dicembre 2021 n. 215, di conversione del D.L. n. 146/2021, era fissato al 9 dicembre. Nella circolare di Fondazione Studi n. 18 del 23 dicembre 2021 si passano in rassegna le principali novità fiscali contenute nella norma di legge e si evidenziano le modifiche apportate durante l’iter di conversione. Al suo interno si illustrano quindi le rimessioni in termini previste, le modifiche alla disciplina vigente negli ambiti del controllo formale delle dichiarazioni precompilate e in quello del limite all’uso del contante, le nuove disposizioni sull’Imu prima casa.
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"