PRONTI A COLLABORARE PER IL PNRR
Angelo Testa: Per il sistema sanitario nazionale deve essere una priorità
In evidenza
 Le parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni fanno ben sperare e come organizzazione sindacale siamo già da adesso pronti a dare un contributo affinché i fondi del Pnrr non vengano persi.
Lo spiega il presidente nazionale dello Snami Angelo Testa riferendosi a quanto dichiarato dalla premier durante un incontro con le organizzazioni sindacali. La Meloni ha fatto riferimento ad un budget da oltre 15 miliardi di euro che potrebbe essere destinato alla sanità nazionale proprio attraverso il Pnrr. “Il presidente del consiglio – dice Testa – invita tutti a fare in modo che questi fondi si concretizzino e soprattutto non servano a realizzare cattedrali nel deserto che per il sistema sanitario nazionale sarebbero l’ennesima beffa. C’è invece bisogno di rafforzare i servizi e garantire strutture all’avanguardia a tutela del diritto alle cure e alla salute”. Testa si dice da subito pronto ad interlocuzioni con il governo affinché i fondi da oltre 15 miliardi di euro possano veramente cambiare il volto del sistema sanitario nazionale. “Questa volta – continua – i soldi non possono essere buttati dalla finestra. Con la collaborazione di tutti bisogna costruire un sistema efficiente e finalmente efficace. Lo Snami nazionale da anni sollecita tutti i governi che si sono succeduti a dare risposte tangibili anzitutto ai territori, troppo spesso lasciati al loro destino e senza veri servizi sanitari e dunque con il rischio concreto di non tutelare l’integrità degli utenti. Non è da escludere, che sulla scia di quanto dichiarato pubblicamente dalla premier, lo Snami possa ufficialmente richiedere un tavolo di confronto che possa anche monitorare il percorso dei fondi del Pnrr destinati al comparto sanità”.
Altre Notizie della sezione
 MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
 REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, CAIAZZA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL “SÌ.
03 Novembre 2025Gian Domenico Caiazza, ex presidente dell’Unione Camere Penali, già legale di Enzo Tortora, guiderà il fronte del “sì” al referendum sulla riforma della giustizia: ecco chi è e il suo profilo.
 FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
