Per il Tar gli avvocati possono lavorare gratis!!
Aiga non ci sta!!

“Mi pare paradossale che i Tar di altre regioni abbiano sancito la non gratuità della prestazione professionale dell’avvocato (vedi Tar Campania e Tar Calabria) e poi giunga il Tar Lazio che stabilisce, al contrario, che è corretto che un avvocato lavori gratis per la PA purchè sia eventuale ed occasionale. Mi domando come un incarico di consulenza della durata di ben due anni, come quello del bando impugnato, possa definirsi occasionale!!! Così l’avvocato Alberto Vermiglio, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, che sul punto contesta la decisione del TAR e precisa che “siamo quasi nel campo dell’assurdo laddove ricordo che lo stesso Stato che richiede agli avvocati consulenze gratuite poi, tramite le Agenzie delle Entrate territoriali, esegue accertamenti per presunta evasione fiscale nei casi in cui i legali abbiano prestato la propria professionalità a titolo gratuito, magari a parenti ed amici. Praticamente è possibile lavorare gratis, ma solo se lo fai per la Pubblica Amministrazione, non ci viene nemmeno lasciato il potere di scegliere con chi fare l’avvocato pro bono e con chi no. Ritengo invece che dinanzi a decisioni del genere, tutta l’avvocatura, debba ribadire che il principio dell’equo compenso vale per tutte le tipologie di incarichi e per ogni attività professionale prestata in favore di qualsivoglia cliente. Solo così parte della nostra dignità professionale ci potrà essere riconosciuta”
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.