19 Settembre 2025 Il 22° Convegno nazionale dei direttori generali delle amministrazioni universitarie riunisce oltre 300 partecipanti alla Bocconi e alla Cattolica. Al centro: intelligenza artificiale, internazionalizzazione e risorse umane.
18 Settembre 2025 Due sentenze consecutive del Tar Sicilia ribadiscono la distinzione con l’educatore sociopedagogico e riaffermano il valore della formazione sociosanitaria, che integra competenze educative e riabilitative.
17 Settembre 2025 Nuova riforma per la medicina territoriale: addio guardia medica, arrivano le Case di Comunità con copertura h24 e presa in carico dei pazienti cronici.
16 Settembre 2025 5,8 milioni di italiani rinunciano alle cure.
15 Settembre 2025 Nonostante un patrimonio in crescita, le Casse previdenziali soffrono di ritardi normativi, scarsa trasparenza e strutture interne insufficienti per garantire le pensioni.
12 Settembre 2025 Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.
11 Settembre 2025 Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.
10 Settembre 2025 Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.
09 Settembre 2025 Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.
08 Settembre 2025 Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.