Ordine avvocati Napoli: firmato il protocollo di solidarietà con il sindacato forense puteolano
Agli avvocati flegrei concesso l’utilizzo prioritario e gratuito degli spazi “Co-working” e la sala riunione presso la sede Re-work
È stato sottoscritto ieri mattina presso la sala “Cafiero” del Tribunale il protocollo di solidarietà tra l’Ordine avvocati di Napoli e il Sindacato forense puteolano. Il presidente del Foro Immacolata Troianiello e il legale rappresentante del Sindacato Maria Cristallino hanno firmato un accordo annuale i cui punti essenziali sono stati spiegati dal presidente Troianiello:
«Siamo consapevoli del difficile momento storico che la popolazione puteolana, e gli avvocati ivi residenti, stanno vivendo a causa del perdurare del bradisismo.
Nell’ottica di agevolare interventi di sostegno anche operativo agli iscritti, il protocollo è finalizzato a realizzare in favore degli avvocati flegrei ogni più utile, opportuno e funzionale ausilio per l’esercizio della professione in caso di allocazione dello studio in aree coinvolte dai fenomeni sismici. Lo scopo di quest’iniziativa è quello di potenziare le capacità di contrasto ad eventuali criticità, pertanto il Consiglio che presiedo ha deliberato di sostenere gli associati del Sindacato puteolano favorendo loro, in uso gratuito, le dotazioni infrastrutturali di cui avranno bisogno».
Agli avvocati flegrei viene concesso l’utilizzo prioritario e gratuito degli spazi “Co-working” e la sala riunione presso la sede Re-work sita al Centro direzionale (isola E2). L’uso delle dotazioni strutturali sarà di 8 ore mensili ma si potrà arrivare a 16 (previo accordo con la struttura) per chi avanzerà richiesta anche per le ore pomeridiane.
Il Mattino
Altre Notizie della sezione
PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. IL SÌ OGGI AVANTI DI DIECI PUNTI
10 Novembre 2025In un sondaggio pubblicato dalla Stampa i favorevoli alla legge costituzionale voluta dal governo sono al 38,9%, il no si ferma al 28,9%. Anche se un italiano su tre al momento non sa cosa votare.
REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.
07 Novembre 2025Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.
IL DECALOGO DEL SÌ
06 Novembre 2025Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.
