Online il nuovo sito di Fondazione Lavoro
In web tv Simona Bonalumi illustra le novità per chi cerca lavoro, per aziende e Consulenti del Lavoro
In evidenza
Il nuovo sito della Fondazione Consulenti per il Lavoro “nasce dall’esigenza di creare una pagina pubblica interattiva che metta in connessione lavoratori, aziende, Consulenti del Lavoro e delegati, grazie all’integrazione con il sistema informativo della Fondazione, FLLab“. A spiegare in web tv le caratteristiche del nuovo portale, che cambia il modo di interagire con l’utenza, è Simona Bonalumi, Coordinatrice di struttura della Fondazione Lavoro. Grazie ad una architettura web semplificata, viene agevolata la navigazione e consultazione dei contenuti sul nuovo sito; oltre alle funzionalità a supporto delle diverse tipologie di utenti che accedono al portale. Chi cerca un lavoro potrà consultare gli annunci di ricerca del personale, acquisire informazioni sulle opportunità aperte nella propria Regione, costruire online il proprio curriculum vitae e presentare la candidatura. Numerosi i servizi anche per le aziende che potranno visionare i profili professionali presenti all’interno della banca dati della Fondazione, inviare richieste di informazione e assistenza sui servizi disponibili (tirocini, ricerca e selezione del personale, agevolazioni e incentivi per le assunzioni). Nella sezione dedicata ai Consulenti del Lavoro saranno disponibili contenuti di carattere tecnico e informazioni dettagliate su come entrare a far parte della rete nazionale della Fondazione come delegati. Non mancano, poi, aree specifiche come la sezione dedicata alla pubblicazione di approfondimenti, news e statistiche.
Altre Notizie della sezione
IL DECALOGO DEL SÌ
06 Novembre 2025Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.
REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI
05 Novembre 2025Oggi a Roma l'Unione delle Camere Penali presenta la sua macchina referendaria.
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
