OGGI IN AULA ALLA CAMERA L’ EQUO COMPENSO
Ok in commissione al testo di Meloni (FdI), convergenza Lega-Fi
In evidenza

Sbarcato oggi nell’aula della Camera il provvedimento licenziato ieri, in Commissione Giustizia alla Camera, che si prefigge di rinforzare la norma del 2017 che ha introdotto nel nostro ordinamento il principio dell’equo compenso per le prestazioni professionali. Nel pomeriggio, infatti, sono stati votati gli emendamenti e dato il mandato al relatore, la deputata della Lega Ingrid Bisa, che oggi illustrerà il provvedimento in Assemblea, mentre l’esame dovrebbe iniziare il prossimo martedì.
La capogruppo di FdI in commissione Giustizia, Carolina Varchi, riferendo che l’obiettivo è “assicurare che gli importi per i professionisti tengano conto dell’importanza della prestazione d’opera intellettuale, spesso mortificata nel rapporto con i cosiddetti committenti forti”, spiega che “un percorso di condivisione ha portato anche Lega e Forza Italia (che avevano depositato testi sull’equo compenso, a firma dei deputati Jacopo Morrone e Andrea Mandelli, ndr) a sottoscrivere il nuovo testo a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni”.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.