OGGI IN AULA ALLA CAMERA L’ EQUO COMPENSO
Ok in commissione al testo di Meloni (FdI), convergenza Lega-Fi
In evidenza

Sbarcato oggi nell’aula della Camera il provvedimento licenziato ieri, in Commissione Giustizia alla Camera, che si prefigge di rinforzare la norma del 2017 che ha introdotto nel nostro ordinamento il principio dell’equo compenso per le prestazioni professionali. Nel pomeriggio, infatti, sono stati votati gli emendamenti e dato il mandato al relatore, la deputata della Lega Ingrid Bisa, che oggi illustrerà il provvedimento in Assemblea, mentre l’esame dovrebbe iniziare il prossimo martedì.
La capogruppo di FdI in commissione Giustizia, Carolina Varchi, riferendo che l’obiettivo è “assicurare che gli importi per i professionisti tengano conto dell’importanza della prestazione d’opera intellettuale, spesso mortificata nel rapporto con i cosiddetti committenti forti”, spiega che “un percorso di condivisione ha portato anche Lega e Forza Italia (che avevano depositato testi sull’equo compenso, a firma dei deputati Jacopo Morrone e Andrea Mandelli, ndr) a sottoscrivere il nuovo testo a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni”.
Altre Notizie della sezione

FRATTURA DIGITALE TRA LE REGIONI
16 Luglio 2025Solo il 42% dei cittadini ha fornito il consenso.

PREVENZIONE E CORRETTI STILI DI VITA
15 Luglio 2025Domani al via il primo webinar Cadiprof.

LO SCUDO PENALE PER I MEDICI SIA PERMANENTE
14 Luglio 2025Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute “Le recenti dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, aprono uno spiraglio per migliorare le condizioni della nostra professione”.