NORDIO BLOCCHI LA RIFORMA DEI COMMERCIALISTI
Cuchel, 'inopportuno modificare l'ordinamento sotto elezioni’. Nessuna reazione da via Arenula.
In evidenza

“Abbiamo ritenuto opportuno e doveroso segnalare al ministro della Giustizia Carlo Nordio che la bozza di riforma dell’ordinamento, presentata dal Consiglio nazionale dei commercialisti, non è condivisa dalla maggioranza della categoria, anzi ha suscitato più di una reazione negativa da parte di molti ordini e da parte della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti per ciò che riguarda i suoi effetti negativi sulla contribuzione”.
Lo scrive il presidente dell’Anc, Associazione nazionale dei commercialisti, Marco Cuchel, in una nota, nella quale precisa che “ci prepariamo, da qui ai prossimi mesi, a rinnovare i vertici ordinistici, territoriali e nazionali e, in un panorama così poco pacificato, appare inopportuno affrettarsi a modificare l’ordinamento sulla base di un testo predisposto da chi, verosimilmente, non gode più della piena fiducia della propria base”.
Per il sindacato professionale, poi, “una riforma organica della categoria, che risponda alle reali esigenze degli iscritti e non ad interessi di parte, non può essere portata avanti negli ultimi mesi di mandato e ad elezioni già avviate”.
L’Anc, termina la nota, si è quindi rivolta al ministro, chiedendo di “ascoltare le ragioni di tutta la categoria e di rinviare la discussione all’indomani dall’insediamento dei nuovi organi” dei commercialisti.
Altre Notizie della sezione

Buone Vacanze
08 Agosto 2025Siamo in ferie

ACCOLTO L’INVITO DI CALDERONE A SETTEMBRE
07 Agosto 2025I professionisti pronti al confronto.

LA RIFORMA FORENSE RINVIATA A SETTEMBRE
06 Agosto 2025Il Consiglio dei ministri rinvia la discussione sul testo di delega: l’avvocatura resta in attesa. Nel frattempo, si riaccende il dibattito sull’inserimento della professione forense in Costituzione.