NO TAX AREA GIOVANI
La proposta dal congresso dell'Unione dei giovani dottori commercialisti
L’Unione dei giovani dottori commercialisti da oggi riunita a congresso a Reggio Calabria, lancia una proposta fiscale per favorire le nuove generazioni: una ‘no tax area’ realizzata con “una fascia di esenzione ai fini Irpef per tutti i redditi generati da lavoratori under30 (dipendenti, autonomi ed esercenti di impresa, anche occasionali), pensata con un limite temporale di 5-10 anni”. È l’idea, spiega il presidente del sindacato professionale Matteo De Lise, per “rilanciare l’economia dell’Italia e permettere alle nuove generazioni di guardare finalmente al futuro con serenità.
Un progetto che presto approderà in Parlamento”, aggiunge, segnalando che a dirsi disponibile a depositarlo è stata la senatrice di Iv Donatella Conzatti. Quanto ad un tema di stretta attualità, ossia la scadenza di oggi, 30 settembre, per la presentazione della dichiarazione dei redditi per coloro che intendono accedere al fondo perequativo, il numero uno dell’Ungdcec dice all’ANSA che “tale termine è tecnicamente impossibile da rispettare” per i professionisti intermediari dei contribuenti, dunque la proroga (chiesta nelle ultime ore da M5s, Lega e FdI, ndr) “sarebbe più che necessaria”, oppure occorrerebbe “un minimo di tolleranza”, da parte dell’Amministrazione finanziaria, “quantomeno non considerando le sanzioni, rispetto al ritardo”, ha chiuso De Lise.
Altre Notizie della sezione
LIBERI PROFESSIONISTI: ALLARME PREVIDENZA
27 Ottobre 2025Cresce la pressione sui bilanci e sulle regole interne
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
I 60 ANNI DEL CNO
23 Ottobre 2025Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.
