NO ALLA RIFFA DEL CLICK DAY INPS
Alemanno (Int): se i fondi son limitati, il bonus vada a chi ne ha necessitàAlemanno (Int): se i fondi son limitati, il bonus vada a chi ne ha necessità
In evidenza

L’ ipotesi di un click day per l’assegnazione del bonus di 600 euro alle partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Inps, ha incontrato la più assoluta contrarietà del Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno, che, anche nella sua veste di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, ha dichiarato: ” Trovo assolutamente fuori luogo, per usare un eufemismo e soprattutto in una fase di emergenza, affidare ad un click day l’assegnazione del bonus per professionisti e lavoratori autonomi iscritti nelle varie gestioni previdenziali dell’Inps. Se purtroppo i fondi stanziati sono limitati e qui evito ogni considerazione in merito, allora che venga assegnato a chi più ne ha necessità, con sistemi di verifica del reddito ed eventualmente il numero dei componenti del nucleo famigliare, dati in possesso della pubblica amministrazione, che in questa situazione dovrebbe far funzionare i propri sistemi informatici per scambiare dati ed informazioni al suo interno e non costringere il contribuente a colmare le proprie lacune. Con il click day si darebbe l’ opportunità soprattutto ai soggetti più strutturati e si penalizzerebbero tutti gli altri, che normalmente sono quelli in maggiore difficoltà. Giustamente le istituzioni chiedono senso di responsabilità per il rispetto delle regole comportamentali in questa fase di pandemia, si chiede altrettanto senso di responsabilità al legislatore per il rispetto dei cittadini-contribuenti.”
Altre Notizie della sezione

NO A UNA RIFORMA CHE DIVIDE LA CATEGORIA!
03 Settembre 2025Appello dell’Anc al Ministro Nordio: “La riforma non può nascere in un clima di sfiducia, così si mina la legittimità e si rischiano conflitti interni, serve rispetto per la democrazia”.

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.

CHI AGGREDISCE UN MEDICO RESTA IN GALERA
01 Settembre 2025Respinto il ricorso dei familiari di una paziente deceduta: in 25 a Foggia assalirono i sanitari.